Ormai quasi ad occhi chiusi riesco a trovare negli scaffali fette biscottate, mozzarella, latte, noci della California già sgusciate (buonissime), sciroppo d'acero (sui pancake o nello yogurt bianco con le noci è forse la migliore scoperta culinaria americana)... ma dove è finita la pasta sfoglia? Avranno cambiato posto?
Chiedo aiuto ad un commesso che sta sistemando alcuni prodotti: gentilmente mi risponde che la "Puff Pastry" surgelata è "out of stock" poichè si tratta di un prodotto stagionale.
"Stagionale perchè? E' un prodotto di importazione francese... in Francia mangiano i croissant tutto l'anno, no?" Ancora incredula domando quando il prodotto tornerà tra gli scaffali...risposta laconica: ad ottobre! Ringrazio a denti stretti pensando che ad ottobre non mi servirà più...adesso invece una torta salata mi avrebbe risolto il problema di un pasto a scuola!
Ci aspetta un weekend tranquillo a casa, complice un po' di influenza, non per il freddo invernale, quello è durato solo una settimana ed ha mandato il sistema in tilt (scuole chiuse tre giorni perchè non sono attrezzati e due centimetri di neve si trasformano in una lastra di ghiaccio che solo il sole riesce a sciogliere), ma per l'aria condizionata. Tornati i 20 gradi si riprende la routine quotidiana: nelle classi e sul pulmino, si attiva automaticamente il sistema di raffreddamento! Il danno è fatto, tachipirina per tutti!
Per non cedere alla noia a Rebecca scatta la rivincita sulla "stagionalità"...
Guarda un paio di video su Youtube e comincia ad impastare, mette in frigo a riposare, ripiega, picchietta, aspetta con pazienza...fino a quando un panetto di pasta sfoglia a 81 strati è pronto per essere trasformato in torta salata.
L'operazione le ha preso il pomeriggio, ma per sfruttare i tempi morti ha creato quasi per magia della pasta brisè, una crostata, dei biscotti al cioccolato, dei "sofficini" fatti in casa...
Quando verso sera mi chiede se abbiamo dell'acido citrico perchè vuole fare le mozzarelle, capisco che la situazione ci sta sfuggendo di mano...temo di dover andare a comprare nuove bacinelle per l'inizio di un caseificio clandestino sul balcone, quando lo chef ripiega sulla produzione di un formaggio più semplice: il primo-sale, perfetto per la famosa torta salata che, a questo punto, diventa veramente a Km zero!
2 commenti:
Troppo forte!!!! Bravi!!!
Grazie Lorenza! Un caro saluto anche a tuo figlio, che ricordo con affetto!
Posta un commento