giovedì 10 novembre 2016

Dalla Mole alla talpa

Veramente non vi siete ancora resi conto che é appena passato il giorno piú importante dell'anno??? Vi posso dare un piccolo indizio: era sabato 23 ottobre. Beh, dovete considerare che qui la data si scrive in modo diverso e quindi era il 10/23... non l'avete ancora capito??? Era il mole day, ovviamente! Ok, vi evito la lezione di chimica, sappiate però che una mole é 6.02x10^23.
Come studenti di chimica abbiamo comprato una maglietta (color verde prato fosforescente/ materiale radioattivo terribile) e l'abbiamo indossata per l'occasione (per chi non l'avesse capito la sigla della mia scuola é ECHHS, come chiaramente si legge dalla maglietta, vero?). Il significato della vignetta stampata sul retro, siamo sinceri, non l'abbiamo capito...se qualcuno avesse un'idea, illuminateci nei commenti!
Inoltre è appena finito il primo quarto di anno scolastico, ragione in più per festeggiare, quindi: Mole Day Celebration!
E fin qui sembrerebbe tutto normale, ma quando la nostra insegnante ci ha chiesto cosa avremmo portato da mangiare per la festa e, mentre noi svolgevamo un test, ha ritagliato tanti adesivi dicendoci che ce li avrebbe dati come premi... ho iniziato a pensare che la situazione ci stesse sfuggendo di mano! Fortunatamente ho la lezione di chimica l'ultimo periodo così, dopo sei ore di scuola, ero ben felice di non dovermi subire la solita routine di copiare e completare il "journal", farsi mettere il timbro con la scimmietta sul compito svolto, passare il codice a barra per registrare di aver fatto il compito, fare qualche lavoro a gruppi che alla fine, non si capisce come mai, dobbiamo rifare sempre almeno tre volte accorgendoci poi che la soluzione esatta era quella del primo tentativo, segnarci il compito per il giorno successivo e finalmente tornare a casa...
Il 23 ottobre arriviamo in classe, sistemiamo tutto il CIBO su uno dei banconi e riceviamo un biglietto di auguri per il mole day dalla nostra insegnante e un disegno di una talpa (in inglese mole vuol anche dire talpa) da colorare in base alla carica degli elementi scritti nei vari riquadri. Siamo forse tornati all'asilo? Dopo aver preso un po' da mangiare e da bere... un po' per alcune mie amiche ha voluto dire 5/6 pezzi della mia pizza (Italian pizza fatta in casa, bisogna approfittarne) ci sediamo nei banchi per vedere i video del mole day che, a detta dell'insegnante: "You gonna laugh for them, all my student last years liked them very much". Siamo a posto, penso, mi tocca mezz'ora di video incomprensibili!!! E invece no... perchè questi non sono semplici video trovati su youtube, ma sono video americani fatti apposta per una festa che sembra essere fondamentale per la tua sopravvivenza come alunno di chimica. Per avere un'idea potete guardarli, e vi invito a farlo, così potete capire veramente cos'è una cosiddetta americanata!


I due migliori sono:
https://www.youtube.com/watch?v=iM_I6rtIgn0 e
https://www.youtube.com/watch?v=ReMe348Im2w.



 Per concludere in bellezza l'insegnante ci ha chiesto di appendere i nostri capolavori nel corridoio, annunciando che avrebbe dato un premio ai 9 migliori...ma ad averlo fatto eravamo solo in 5 e quindi: stampino assicurato!!! I can't wait for it!!! I ever wanted a mole day sticker!






 P.S. cosa si ottiene se si divide un avocado in 6.02*10^23 parti?
In palio una fajitas!!!


2 commenti:

Faith ha detto...

La storia mi ha incuriosito,quindi... Avogadro + "pun" sulla talpa e mole + falsariga del "they see me rollin' they hatin' " = invidia per gli studenti di chimica!

Unknown ha detto...

Grazie mille. Mistero svelato.